Il croupier è uno dei mestieri che maggiormente si è evoluto nel corso degli anni. Con questo termine si intende quel professionista che si occupa di accettare le scommesse dei giocatori, servire al tavolo da gioco, controllare la validità delle puntate dei giocatori e pagare le vincite.
Questo mestiere si differenzia da quello di dealer che è essenzialmente un mazziere, il cui compito è quello di distribuire le carte in giochi come Texas Hold’em, Omaha e Razz, oltre che, ovviamente, gestire le varie mani e le puntate.
Si può quindi affermare che il croupier è un mestiere più completo, rispetto al dealer. Proprio per la sua peculiarità, ad oggi questo è uno dei lavori più affascinanti e che maggiormente attrae i giovani. Un croupier professionista, infatti, non solo percepisce un buono stipendio, ma ha anche la possibilità di girare il mondo, lavorando su navi da crociera o nei grandi casinò. Tuttavia, non è adatto a tutti. Per poter svolgere al meglio questa professione sono necessarie alcune peculiarità.
I requisiti del croupier
Con l’esplosione del gioco digitale, la figura del croupier ha subito un vero e proprio boom. Infatti, i migliori casinò online, richiedono questo professionista per i propri tavoli live. Tuttavia, per poter aspirare a diventare croupier occorrono alcune skills di base. Anzitutto, bisogna saper parlare fluentemente l’inglese, dato che si dovrà interagire con giocatori di tante nazionalità differenti.
In secondo luogo, bisogna essere dotati di un alto grado di concentrazione e una certa capacità mentale e di calcolo, essere fluido e sciolto nei movimenti, essere disposti a lavorare spesso di notte e, non ultimo, avere un alto grado di concentrazione.
Ovviamente, dato che il croupier viaggia in tutto il mondo, la propensione a lavorare all’estero è fondamentale. Chi ha queste skills, dovrà poi superare un corso di formazione che gli permetterà di acquisire tutte le principali tecniche per padroneggiare il tavolo verde.
Il croupier nei casinò online
La nascita dei casinò live ha portato ad una ulteriore evoluzione della figura del croupier. Quest’ultimo, infatti, ha aggiunto altre skills al suo repertorio. Il croupier del casinò live è un individuo meno ingessato e più istrionico rispetto a quello dei casinò terrestri. Il suo compito è infatti leggermente diverso.
Deve infatti fornire agli utenti connessi un’esperienza di gioco più realistica rimanendo all’interno di uno studio di registrazione. Pur non partecipando al gioco in maniera attiva ha comunque il compito di gestire le puntate e il loro andamento oltre che monitorare le varie azioni che compiono i giocatori. Inoltre, deve avere anche nozioni informatiche perchè deve comunicare con i giocatori, aumentando quindi la user experience di questi ultimi.
Ad oggi, molti casinò online, come 1bet e Cadoola presentano un’offerta ludica ricca per quel che riguarda i casinò live con giochi come Lucky Streak Roulette, Oracle 360 Roulette o Club Royale Roulette. A questi si aggiungono i classici giochi all’americana come Bet on Poker e Blackjack Lobby. Grazie alla tecnologia GCU che codifica il video e dà ai provider la possibilità di trasmettere le partite in HD i croupier hanno la possibilità di dialogare con giocatori che si trovano comodamente seduti sul proprio divano o alla propria scrivania.
Ciò significa, con le dovute proporzioni, che il croupier è diventato una sorta di presentatore televisivo 3.0, associando alle sue competenze, un po’ delle skills tipiche del conduttore.