La pandemia di Covid-19 ha modificato profondamente il comportamento delle persone, portando a un utilizzo molto più ampioso dei social network e di internet per adattarsi alle nuove esigenze. Molte attività si sono rapidamente digitalizzate per rispondere ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori.
Riconfigurazione del mondo del gioco d’azzardo: il boom del gambling online
Anche il settore del gioco d’azzardo è stato significativamente colpito, spostandosi quasi interamente sul web a causa delle restrizioni fisiche. Anche se si sta gradualmente tornando alla normalità, le abitudini di gioco online rimangono ben radicate. Uno studio di Online Gambling mostra che tra luglio e settembre 2021, il 75% delle scommesse online è stato fatto da dispositivi mobili, come smartphone e tablet.
Nel panorama degli operatori principali, LeoVegas e Betsson dominano con il maggior numero di puntate effettuate negli ultimi tre mesi, rispettivamente con il 78% e il 76%. Tuttavia, BetMGM è previsto essere l’operatore con la crescita maggiore nei prossimi 12 mesi.
Tendenze del gioco online: contrazioni e crescite globali
L’uso del mobile nel gioco continua a svolgere un ruolo cruciale nelle entrate totali del settore. Con il ritorno del gioco fisico, il gioco online subirà leggere diminuzioni: il Mobile Betting del -8%, il Live Betting del -10%, il Live Casinò dell’11% e il Mobile Casinò calerà del 15%, con il poker e le lotterie online in flessione del 20%.
Geograficamente, i mercati americani e sudamericani continueranno a guidare la crescita del gioco online, in particolare in Brasile, Messico, Argentina e Colombia. Notevole crescita si osserva anche nel mercato africano. Al contrario, il gioco online rallenta nei mercati asiatici, mentre in Europa stanno emergendo i casinò con licenze straniere.
Prestazioni finanziarie: aziende in crescita nel secondo trimestre del 2023
Le aziende di gaming rivolgono particolare attenzione ai ricavi, che nel secondo trimestre del 2021 hanno visto brillare DraftKings, con un incremento del 383% rispetto all’anno precedente. Seguono Kambi (+189%), Elys/Newgioco (+182%), Flutter US (+149%) e Caesars Digital (+129%), con Sisal che registra un +117%. In generale, la crescita media dei ricavi online è stata del 65% da aprile a giugno 2021. Le scommesse sportive, in particolare, hanno visto una crescita del 122%, mentre i casinò online hanno mantenuto un modesto +1%.
L’importanza dei social media per le aziende di gaming
I social network, come Facebook, Twitter e Instagram, rimangono fondamentali per il gioco online. Su Facebook, Pokerstars è leader con 2,1 milioni di like, mentre Paddy Power domina su Twitter con oltre 666.000 follower. Pokerstars è di nuovo al top su Instagram con 743.000 follower. Secondo l’analisi di Online Gambling, i costi di marketing per le aziende di gioco sono aumentati del 135% nel secondo trimestre del 2021.