Siti Scommesse non AAMS

Le scommesse sportive si sono convertite in una forma di intrattenimento sempre più popolare tra gli appassionati di tutto il mondo. L’avvento di internet, che ha reso possibile puntare su una vasta gamma di eventi sportivi in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo ci si trovi accedendo ai numerosi siti e piattaforme di gioco, ha contribuito enormemente alla crescita del settore. 

Orientarsi tra i moltissimi bookmaker presenti in rete non sempre è facile, e il rischio principale è quello di imbattersi e optare per portali non regolamentati. In questa pagina cercheremo di orientarvi nella scelta fornendovi informazioni sui siti di scommesse non AAMS, valutandone i vantaggi e gli svantaggi, nonché i metodi di pagamento e prelievo e le tecnologie più innovative che presentano.

Sono molti i giocatori italiani che frequentano quotidianamente i siti di scommesse sportive non AAMS: questi bookmaker non possiedono la licenza di gioco rilasciata dall’AAMS (oggi ADM), ma sono comunque regolamentati da autorità di giurisdizioni come Malta, Gibilterra e Curaçao. I siti di scommesse sportive non Aams offrono, allo stesso modo delle piattaforme ADM, un’esperienza di gioco divertente e coinvolgente, consentendo agli utenti di scommettere in tutta sicurezza su eventi sportivi in tempo reale e di seguire l’esito delle giocate tramite le apposite sezioni “live”.

Lista 2023 Migliori Siti Scommesse non Aams

Lista aggiornata al 13 Febbraio 2025

Bonus fino a:
122€
Bonus di benvenuto
* Solo nuovi clienti. 100% di bonus sul primo deposito
Si applicano T&C
Solo nuovi clienti

Questo servizio opera con la licenza n. 8048 / JAZ rilasciata ad Antillephone, concesso, regolamentato dal governo di Curacao e autorizzato dall’Unione Europea (UE).

Disclaimer: Casinonoaams, in tempo reale, confronta le promozioni e quindi i bonus offerti dai siti di scommesse sportive online in possesso di una regolare licenza per operare sul territorio europeo. 

Criteri adottati per la Classificazione dei Siti di scommesse sportive  non AAMS

Nella nostra classificazione dei siti di scommesse sportive non AAMS, abbiamo preso in considerazione vari fattori, tra cui la sicurezza, la varietà dei mercati disponibili, la qualità del servizio clienti, la velocità dei prelievi e la facilità di utilizzo del sito. Ci siamo inoltre occupati di verificare la reputazione del sito e la sua esperienza nel settore delle scommesse sportive.

Regolamentazione e licenza: un criterio importante per la classificazione dei siti di scommesse non Aams, è la loro regolamentazione e licenza. Come abbiamo accennato nell’introduzione, i siti di scommesse non AAMS operano al di fuori del territorio italiano e non possiedono la licenza dell’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), l’ente regolatore per il gioco d’azzardo. Tuttavia, possono considerarsi sicuri in quanto regolamentati da enti esteri che consentono alle varie piattaforme di operare sul mercato solo ed esclusivamente in seguito ad approfonditi controlli e verifiche, includendo una precisa valutazione circa il rispetto di determinati e rigorosi requisiti. Tra le licenze più utilizzate citiamo quella emessa dall’MGA di Malta e quelle del governo di Curaçao e di Gibilterra. 

Sicurezza e tutela dell’utente: i siti di scommesse non Aams, ai fini della sicurezza e tutela dei giocatori, utilizzano sistemi di crittografia avanzati per proteggere i dati personali e le informazioni finanziarie degli utenti. Tra questi il sistema SSL (Secure Sockets Layer) che funziona criptando i dati tra il browser del giocatore e il sito scommesse, in modo che i dati non possano essere letti o intercettati da terze parti, il TLS (Transport Layer Security) che utilizza una crittografia a chiave pubblica per proteggere i dati scambiati tra il server e il client, o la crittografia a 256 bit, una delle forme di crittografia più sicure disponibili per proteggere i dati.

Varietà nella tipologia di scommesse: la varietà è una delle qualità più importanti da ricercare in un bookmaker, criterio che consideriamo fondamentale per la sua classificazione. Le piattaforme che offrono una vasta gamma di tipologie di scommesse, sono considerate più attraenti per i giocatori. Quasi tutti i siti di bookmaker forniscono una copertura completa degli eventi sportivi più popolari come la Champions League, gli Europei e i Mondiali di calcio, ma la peculiarità dei vari siti non Aams, sta anche nell’offrire la possibilità di scommettere su campionati minori, o su tornei di tennis, basket, formula uno e tantissimi altri sport.

Bonus e promozioni: altro elemento da considerare per la classificazione dei siti scommesse non Aams, sono i bonus e le promozioni offerti. Le piattaforme che mettono a disposizione bonus convenienti e promozioni regolari sono particolarmente apprezzati dai giocatori, poiché questi possono aumentare le loro possibilità di vincita e prolungare il tempo di gioco. I siti di scommesse non Aams offrono bonus di benvenuto convenienti soprattutto per i nuovi iscritti. 

Accessibilità del sito web: i migliori siti di scommesse online sono quelli che garantiscono una facile ed intuitiva esperienza di navigazione anche agli utenti meno esperti. Le piattaforme ordinate ed intuitive, consentono a tutti di vivere un’esperienza di gioco facile e divertente.

Servizio clienti: i siti scommesse che offrono un servizio clienti rapido, efficiente e disponibile 24/7, rappresentano una garanzia per l’utente, poiché può risolvere rapidamente qualsiasi problema si presenti. 

Metodi di pagamento e prelievo: i siti di scommesse non Aams offrono una vasta gamma di opzioni di pagamento e prelievo tra cui carte di credito, e-wallet e criptovalute. Ognuno dei metodi di pagamento previsti è sicuro: le transazioni vengono tracciate e possono essere sempre visualizzate nella sezione del proprio conto, una volta effettuato l’accesso al proprio account.

Versione browser e mobile: un altro elemento che rientra nella classificazione dei siti scommesse, è la versione per dispositivi mobili, al giorno d’oggi molto ricercata dagli utenti.  Le migliori piattaforme, non solo posseggono un sito web con un’ottima grafica facilmente navigabile, ma anche una versione per dispositivi mobili che si rispetti. I giocatori, quindi, possono accedere al proprio conto online in qualsiasi posto si trovino e in qualsiasi momento vogliano giocare.

Gioco responsabile: non si può non menzionare l’impegno per il gioco responsabile. Nei siti di scommesse non Aams, l’impegno per il Gioco Responsabile è direttamente correlato alla politica del servizio clienti. Per questo, offrono strumenti e risorse per mantenere il controllo nel gioco e vietano l’accesso alle proprie piattaforme ai minori di età.

Quali caratteristiche hanno in comune i siti di scommesse stranieri con quelli AAMS

In generale, i siti di scommesse sportive non AAMS presentano caratteristiche molto simili ai siti AAMS. Tuttavia, essendo regolamentati da autorità estere, possono non essere soggetti alle stesse leggi e regolamenti dei bookmakers AAMS, per questo è importante verificare che le piattaforme non Aams siano licenziate da autorità affidabili e che abbiano adottato misure di sicurezza adeguate a proteggere i dati dei giocatori. Inoltre, è importante verificare che i siti scommesse non Aams siano conformi alle leggi e alle norme del proprio paese di residenza prima di effettuare depositi o giocare.

  • La dicituranon AAMS“, indica che il sito di scommesse in questione non è in possesso della licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al fine di operare regolarmente in Italia, nel settore del gioco d’azzardo, ma può considerarsi sicuro ed affidabile in quanto in possesso di licenze rilasciate da altri operatori ed autorità straniere come, per esempio, l’eGaming Authority di Curacao o dello Stato di Malta. Tali autorità presentano standard di regolamentazione rigorosi per garantire la sicurezza e la trasparenza delle operazioni della piattaforma. Lo stesso avviene in Italia prima del rilascio della Certificazione 2.0, fondamentale per ricevere la licenza ad operare nel mercato italiano
  • Allo stesso modo dell’Italia, i siti di scommesse non Aams, offrono un servizio clienti rapido, efficiente e disponibile 24/7. Questo consente ai giocatori di risolvere rapidamente eventuali problemi o questioni riferite al funzionamento della piattaforma.
  • Mettono a disposizione sport ed eventi sportivi più richiesti dal pubblico degli appassionati di scommesse online quali calcio, rugby, tennis e altre discipline.
  • Offrono sicurezza nella protezione dei dati e nelle modalità di pagamento attraverso l’attivazione di firewall e protocolli come il TLS (Transport Layer Security) o il SSL (Secure Sockets Layer) che garantiscono la crittografia delle informazioni personali sul sito.
  • Come avviene per le piattaforme regolamentate dall’AAMS, molti siti di scommesse non Aams, presentano una sezione dedicata al Gioco Responsabile, offrono strumenti e risorse per adottare comportamenti corretti di gioco e vietano l’accesso al sito ai minori di età.

Varietà dell’offerta scommesse dei bookmakers non AAMS

La varietà dell’offerta scommesse è uno dei fattori più importanti per i giocatori che cercano di affidarsi ad un buon bookmaker. I migliori bookmaker non AAMS offrono una vasta gamma di sport e mercati su cui scommettere consentendo agli utenti di trovare sempre un evento su cui piazzare una scommessa.

Scommesse su diversi tipi di sport: tra questi calcio, tennis, basket, pallavolo, hockey su ghiaccio, baseball, football americano, cricket e sport motoristici. Tuttavia, molti bookmaker non AAMS offrono anche scommesse su eventi non sportivi, come le elezioni politiche, gli Oscar e altri eventi speciali. Oltre alle scommesse tradizionali come vincitore, pareggio e sconfitta, i giocatori possono scommettere su una vasta gamma di opzioni, tra cui risultato esatto, under/over, handicap, scommesse multiple, scommesse in tempo reale e molto altro.

Scommesse in tempo reale: permettono ai giocatori di piazzare scommesse mentre l’evento sportivo è in corso sfruttando le fluttuazioni delle quote e scommettendo su eventi che potrebbero non essere disponibili prima dell’inizio della partita.

Scommesse virtuali: consentono agli utenti di scommettere su eventi simulati, come corse di cavalli e partite di calcio virtuali vivendo un’esperienza di gioco diversa. Risultano particolarmente interessanti per coloro che cercano un’alternativa alle scommesse sportive tradizionali.

Scommesse Live Streaming: molti bookmaker non AAMS offrono anche una funzione di live streaming, che consente ai giocatori di guardare l’evento sportivo in diretta mentre piazzano le loro scommesse. Questa funzione è particolarmente utile per i giocatori che vogliono scommettere su eventi sportivi che non sono trasmessi in diretta in TV o sui canali di streaming.

Le quote dei bookmakers non AAMS 

Le quote sono un altro fattore importante da considerare quando si sceglie un bookmaker. I migliori bookmaker non AAMS offrono quote competitive su una vasta gamma di eventi sportivi, consentendo ai giocatori di ottenere maggiori vincite con le loro scommesse.

Le quote sono usate dai bookmaker per determinare il pagamento che riceveranno i giocatori in caso di vittoria.

Le quote dei bookmaker non AAMS possono variare in base al bookmaker specifico e al mercato di scommesse. In genere, le quote sono esposte sotto forma di frazioni o decimali. Ad esempio, se la quota per una scommessa è di 2/1, significa che il giocatore riceverà due volte la somma scommessa in caso di vincita, oltre alla restituzione della sua scommessa iniziale.

Le quote dei bookmaker non AAMS sono influenzate da una serie di fattori, come le prestazioni delle squadre o dei giocatori, le condizioni meteorologiche, gli infortuni, le squalifiche. I bookmaker utilizzano queste informazioni per determinare le quote per un determinato evento sportivo e, in genere, cercano di bilanciare il loro rischio in modo da ottenere un profitto indipendentemente dall’esito dell’evento.

Bonus siti di scommesse non AAMS

I bonus sono un’altra caratteristica importante dei siti di scommesse sportive non AAMS. Possono consistere in bonus di benvenuto, bonus di deposito e altre offerte promozionali, che consentono ai giocatori di ottenere fondi extra per le loro scommesse. Tra le tipologie di offerte più comuni, troviamo: 

Bonus di benvenuto: sono messi a disposizione dei nuovi clienti che si registrano al sito di scommesse e effettuano il loro primo deposito. Questi bonus possono includere scommesse gratuite o corrispondenze sul deposito.

Scommesse gratuite: rappresentano una forma comune di bonus offerti dai siti di scommesse non AAMS. I clienti possono ricevere una scommessa gratuita su un evento sportivo specifico, che possono utilizzare per aumentare le loro possibilità di vincita senza dover effettuare una scommessa con denaro reale.

Bonus di ricarica: sono offerti ai clienti che effettuano una ricarica aggiuntiva dopo il loro primo deposito. Questi bonus possono includere scommesse gratuite o corrispondenze sul deposito.

Programmi fedeltà: molti siti di scommesse non AAMS offrono programmi fedeltà ai loro clienti abituali che consistono in incentivi come scommesse gratuite, bonus cashback e altri vantaggi esclusivi.

Tornei di scommesse: alcuni siti di scommesse non AAMS attivano tornei di scommesse in cui i clienti possono competere contro altri giocatori per vincere premi in denaro o altri premi.

Rimborso sulle scommesse o Bonus Cashback: si tratta di un rimborso sulle scommesse perse, che consente ai clienti di recuperare una parte della loro scommessa in caso di sconfitta.

Quote migliorate: alcuni siti di scommesse non AAMS offrono quote migliorate su eventi sportivi specifici, che possono aumentare le possibilità di vincita dei clienti.

In generale, i siti di scommesse non AAMS offrono una vasta gamma di bonus per attirare e fidelizzare i clienti. Tuttavia, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni dei bonus e delle promozioni per comprendere appieno i requisiti di scommessa e altri requisiti necessari per poter incassare le vincite.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra guida sui Bonus Scommesse non AAMS.

Quali sono i vantaggi dei siti di scommesse stranieri rispetto ai siti AAMS

✅ Quantità di mercati di scelta e avvenimenti: uno dei principali vantaggi dei siti di scommesse sportive non AAMS rispetto ai siti AAMS è la vasta gamma di mercati disponibili. I siti scommesse tradizionali prevedono una lavagna con 25-30 discipline sportive. I migliori bookmaker non Aams ne offrono anche dieci di più, oppure ampliano enormemente il numero di tornei disponibili (includendo ad esempio leghe calcistiche dilettantistiche). 

✅ Quote più alte: sui bookmaker non AAMS si possono trovare spesso non solo le quote espresse in millesimi, ma anche quelle frazionate (tipicamente inglesi) e quelle americane. Secondariamente, si ha a che fare con payout in media sensibilmente più alti.

✅ Puntate più basse: sui siti con licenza ADM il minimo di puntata, a prescindere dal tipo di giocata, è di 2€. Sui siti scommesse non Aams tale soglia minima sparisce. La maggioranza di essi consente di puntare proprio il minimo, 0,01€ a schedina. Ciò è un vantaggio soprattutto si gioca solo di tanto in tanto, giusto per intrattenersi con gli amici.

✅ Bonus più vantaggiosi: molti siti di scommesse sportive non AAMS offrono bonus e offerte promozionali esclusive per i giocatori italiani, consentendo loro di ottenere maggiori vincite con le loro scommesse. 

✅ Maggiore flessibilità nei metodi di pagamento e prelievo: i siti scommesse non Aams  accettano una vasta gamma di metodi di pagamento e prelievo, tra cui carte di credito e debito, portafogli elettronici e criptovalute. Inoltre, i prelievi sono spesso elaborati più rapidamente rispetto ai bookmakers italiani.

Quali sono gli Svantaggi dei siti di scommesse stranieri rispetto ai siti AAMS

I siti di scommesse non AAMS offrono vantaggi unici ai giocatori, ma occorre anche considerare anche alcuni svantaggi che occorre tenere in considerazione quando si tratta

di utilizzare questi siti.

🔺Possibilità di imbattersi in siti non regolamentati: poiché i siti di scommesse non Aams  non sono soggetti alle leggi italiane sul gioco d’azzardo, c’è il rischio di imbattersi in operatori non regolamentati che non soddisfano gli standard di sicurezza e affidabilità.

🔺 Difficoltà nel risolvere problemi o controversie: se si riscontra un problema o una controversia con un sito di scommesse straniero, può risultare più difficile risolverlo rispetto ai siti Aams, poiché non ci sono leggi italiane che regolamentano queste attività.

🔺 Difficoltà nell’accesso ai siti: alcuni siti stranieri non sono accessibili dall’Italia, a causa di restrizioni geografiche.

🔺 Barriere linguistiche: anche se molti siti di scommesse stranieri offrono supporto multilingue, potrebbero esserci delle difficoltà nella comprensione delle istruzioni o nella risoluzione di problemi a causa delle barriere linguistiche.

🔺 Tassazione: le vincite ottenute nei siti di scommesse stranieri non sono soggetti alle tasse italiane, ma potrebbero essere soggetti alle tasse del paese in cui si trova l’operatore, questo potrebbe causare difficoltà nel calcolo e nella dichiarazione dei redditi.

In generale, è importante essere consapevoli di questi svantaggi al fine di evitare situazioni incresciose. Per questo consigliamo di verificare sempre che il sito scelto sia regolamentato e affidabile, utilizzare metodi di pagamento sicuri, e gestire il proprio gioco in modo responsabile utilizzando gli strumenti messi a disposizione dai vari operatori.

Elenco delle licenze dei Siti di scommesse non AAMS

I siti di scommesse sportive non AAMS, non sono soggetti alle leggi sul gioco d’azzardo italiane dettate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in Italia, ma possono essere considerati sicuri in quanto regolamentati da autorità di giurisdizioni come Malta, Gibilterra e Curaçao che garantiscono standard di gioco sicuro e trasparente.

Ecco un elenco delle licenze delle autorità di regolamentazione dei siti di scommesse sportive non AAMS:

  • Autorità di gioco d’azzardo di Malta (MGA)
  • Autorità di gioco d’azzardo di Gibilterra (GGCA)
  • Autorità di gioco d’azzardo di Curaçao (Curacao eGaming Authority)
  • Commissione per il gioco d’azzardo del Regno Unito (UKGC)
  • Autorità di gioco d’azzardo dell’Isola di Man (Isola di Man Gambling Supervision Commission)
  • Autorità di gioco d’azzardo di Alderney (Alderney Gambling Control Commission)
  • Autorità di gioco d’azzardo di Kahnawake (Kahnawake Gaming Commission)

Abbiamo sottolineato più volte l’importanza di scegliere solo siti di scommesse affidabili e regolamentati, sia AAMS che non AAMS, per garantire la sicurezza dei propri dati e delle proprie scommesse. Prima di scegliere un sito di scommesse sportive, i giocatori dovrebbero verificare la sua reputazione, le sue licenze e la sua adesione agli standard di Gioco Responsabile.

A tal proposito, citiamo l’esistenza di enti no profit, di cui spesso sono membri i bookmaker legali, che consentono di riconoscere la presenza di eventuali siti scommesse non Aams affidabili. Tra questi:

eCogra (eCommerce Online Gaming Regulation and Assurance): è una agenzia di controllo che si occupa di tutelare lo scommettitore e di testare gli standard organizzativi dei vari bookmaker, certificando la sicurezza e ponendosi come strumento che garantisce i diritti e le responsabilità degli utenti.

IBIA (International Betting Integrity Association):  si tratta di un’organizzazione no profit che controlla modelli di scommesse irregolari e possibili casi di manipolazione degli eventi sportivi. 

EGBA (European Gaming & Betting Association): l’associazione è formata dai principali bookmaker dell’Unione Europea con sede a Bruxelles. Lavora a stretto contatto con le autorità nazionali e comunitarie per assicurare agli scommettitori una esperienza di gioco sicura da frodi e truffe.  

IBAS (Independent Betting Adjudication Service): offre servizi di arbitrato gratuiti agli utenti con contenziosi in sospeso con i bookmaker. Ogni operatore iscritto si impegna a rispettare le decisioni prese dall’ente, che in passato è stato impegnato soprattutto con i siti scommesse inglesi non AAMS.

Metodi di pagamento e prelievo disponibili nei siti di scommesse non Aams

I siti di scommesse sportive non AAMS offrono solitamente una vasta gamma di metodi di pagamento e prelievo per i propri giocatori. Questi includono carte di credito e di debito, portafogli elettronici come Skrill e Neteller, bonifici bancari e altre opzioni di pagamento online. 

Tra i più comuni metodi di pagamento accettati rientrano:

💳 Carte di credito e debito: le carte di credito e debito come Visa, Mastercard e Maestro sono accettate da molti casinò online stranieri. Questi metodi di pagamento sono veloci, comodi e sicuri.

💷 Portafogli elettronici: i portafogli elettronici come PayPal, Skrill e Neteller consentono di effettuare depositi e prelievi rapidamente e in modo sicuro. Offrono inoltre maggiore anonimato rispetto alle carte di credito.

💎 Criptovalute: alcuni siti di scommesse stranieri accettano criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin. Le criptovalute offrono un’alta sicurezza e anonimato, ma possono presentare commissioni più elevate rispetto ad altri metodi di pagamento.

💸 Bonifici bancari: i bonifici bancari sono un’altra opzione comune per i prelievi nei casinò online stranieri, ma possono richiedere tempi di elaborazione più lunghi rispetto ad altri metodi di pagamento.

📱 Pay by Phone: alcuni siti di scommesse stranieri offrono questo metodo di pagamento che consente di effettuare depositi tramite il proprio numero di cellulare. Si tratta di un metodo molto comodo ma potrebbe presentare limiti di deposito più bassi rispetto ad altri metodi di pagamento.

È importante notare che i tempi di elaborazione dei prelievi possono variare a seconda del sito di scommesse sportive non AAMS utilizzato e del metodo di pagamento scelto. Alcuni siti di scommesse sportive non AAMS possono richiedere fino a diversi giorni lavorativi per elaborare una richiesta di prelievo, mentre altri possono elaborare le richieste in poche ore. In ogni caso, i giocatori dovrebbero leggere attentamente le politiche del sito di scommesse scelto in merito ai prelievi e assicurarsi di comprendere i tempi di elaborazione delle richieste.

Inoltre, occorre prestare attenzione ai costi associati ai metodi di pagamento e prelievo. Alcuni potrebbero comportare costi di transazione o commissioni, quindi è necessario valutare attentamente ciascun metodo di pagamento prima di effettuare un deposito o un prelievo.

Ogni sito di scommesse straniero può offrire una selezione differente di metodi di pagamento e prelievo, ma alcuni metodi possono essere disponibili solo in alcuni paesi.

Come i siti scommesse collaborano per il Gioco Responsabile

La promozione del gioco responsabile è una preoccupazione importante per molti operatori di scommesse sportive, sia AAMS che non AAMS. I siti di scommesse sportive si impegnano a prevenire il gioco d’azzardo compulsivo e a fornire supporto ai giocatori che potrebbero incorrere in problemi relazionati al gioco. 

I giocatori dovrebbero prestare attenzione alla reputazione dei siti di scommesse sportive che scelgono di utilizzare e verificare che il sito abbia politiche di gioco responsabile adeguate.

Tra gli strumenti più comuni utilizzati dai siti scommesse stranieri per il gioco responsabile troviamo:

Limiti di deposito: i siti di scommesse stranieri offrono la possibilità di impostare limiti di deposito giornalieri, settimanali o mensili per aiutare i giocatori a gestire il loro budget.

Limiti di perdita: alcuni siti di scommesse stranieri consentono ai giocatori di impostare limiti di perdita giornalieri, settimanali o mensili per aiutarli a evitare di perdere più soldi di quanto possono permettersi.

Auto-esclusione (richiesta di cancellare l’iscrizione al sito): molti siti scommesse stranieri offrono la possibilità di auto-escludersi dal loro sito web per un determinato periodo di tempo, questo può aiutare i giocatori che hanno problemi di dipendenza dal gioco.

Informazioni e risorse per il gioco responsabile: molti siti di scommesse stranieri offrono informazioni e risorse per il gioco responsabile, tra cui guide, link a siti web di associazioni che offrono aiuto e assistenza.  

Monitoraggio del gioco: molti siti scommesse stranieri utilizzano un software di monitoraggio per tenere traccia del comportamento di gioco dei loro utenti e identificare eventuali segnali di gioco d’azzardo problematico.

Verifica dell’età: tutti i casinò online stranieri richiedono la verifica dell’età per garantire che i loro giocatori siano maggiorenni e quindi legalmente autorizzati a giocare.

Quali sono le più innovative tecnologie introdotte dai siti scommesse stranieri?

I siti di scommesse sportive non AAMS utilizzano spesso tecnologie innovative per migliorare l’esperienza di gioco dei loro utenti. Questo può includere l’utilizzo dell’ intelligenza artificiale e machine learning per creare modelli di scommesse personalizzati, così come strumenti di analisi delle scommesse. 

L’IA può essere utilizzata in diversi modi nel mondo delle scommesse sportive, tra cui:

Analisi dei dati: i bookmaker utilizzano l’AI per analizzare grandi quantità di dati sportivi, come statistiche sulle squadre, i giocatori, le prestazioni passate, le condizioni meteorologiche e molti altri fattori, al fine di ottenere una visione più completa delle probabilità di un evento sportivo. Questi dati vengono utilizzati per determinare le quote per le scommesse e per aiutare i bookmaker a prendere decisioni più informate sulla gestione del rischio.

Previsioni e analisi delle scommesse: i giocatori possono utilizzare l’AI per effettuare previsioni e analisi delle scommesse, al fine di identificare quelle più vantaggiose. L’AI può analizzare grandi quantità di dati sportivi e utilizzare algoritmi di apprendimento automatico per identificare schemi e tendenze che possono essere utilizzati per informare sulle scommesse.

Strumenti di gestione del rischio: i bookmaker possono utilizzare l’AI per sviluppare strumenti di gestione del rischio, come la limitazione delle scommesse o la chiusura delle scommesse in tempo reale, al fine di proteggere la propria attività dalle perdite inaspettate.

Automazione del processo di scommessa: i giocatori possono utilizzare l’AI per automatizzare il processo di scommessa, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico per scommettere in tempo reale in base ai dati e alle previsioni dell’AI.

Tra le altre importanti novità a livello tecnologico introdotti dai siti scommesse citiamo: 

  • Utilizzo di app mobili per consentire ai giocatori di scommettere ovunque si trovino, e alcune funzionalità di streaming live per seguire gli eventi sportivi in tempo reale.
  • Utilizzo della tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza delle scommesse e la trasparenza delle transazioni. L’impiego della tecnologia blockchain potrebbe consentire ai giocatori di effettuare scommesse in modo più sicuro, senza dover fare affidamento sui tradizionali intermediari finanziari.

🧐 Domande frequenti – FAQ sui siti di scommesse sportive non AAMS

Quali sono i siti di scommesse sportive non AAMS più affidabili?

Ci sono molti siti di scommesse sportive non AAMS affidabili e sicuri, ma è importante fare le opportune ricerche e verificare la reputazione del sito scelto. I siti regolamentati dalla Malta Gaming Authority e dalla Curacao eGaming Authority sono generalmente considerati affidabili.

Posso scommettere legalmente sui siti di scommesse sportive non AAMS se vivo in Italia?

In Italia, i siti di scommesse sportive non AAMS non sono regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tuttavia, i giocatori italiani possono accedervi liberamente ed avviare le proprie sessioni di gioco online in qualsiasi momento dal proprio computer o altro dispositivo mobile.

Come posso verificare se un sito di scommesse sportive non AAMS è sicuro e affidabile?

Per verificare la sicurezza e l’affidabilità di un sito di scommesse sportive non AAMS, i giocatori dovrebbero leggere le recensioni online e verificare la reputazione del sito. Inoltre, dovrebbero controllare se il sito ha una licenza di gioco rilasciata da una giurisdizione affidabile.

C’è un limite massimo alle scommesse sui siti di scommesse sportive non AAMS?

I limiti di scommessa possono variare a seconda del sito di scommesse sportive non AAMS utilizzato, ma molti siti offrono limiti di scommessa per aiutare i giocatori a mantenere il controllo del gioco.

Come posso contattare l’assistenza clienti sui siti di scommesse sportive non AAMS?

I siti di scommesse sportive non AAMS offrono spesso un’ampia gamma di opzioni per contattare l’assistenza clienti, tra cui chat live, email e supporto telefonico.

Quali sono le regole per il bonus di benvenuto sui siti di scommesse sportive non AAMS?

Le regole per il bonus di benvenuto sui siti di scommesse sportive non AAMS possono variare a seconda del sito utilizzato. I giocatori dovrebbero leggere attentamente i termini e le condizioni del bonus prima di accettarlo e utilizzarlo.

Quali sport e mercati sono disponibili sui siti di scommesse sportive non AAMS?

I siti di scommesse sportive non AAMS offrono spesso una vasta gamma di sport e mercati, tra cui calcio, tennis, basket, pallavolo, hockey su ghiaccio, sport motoristici e molto altro. Inoltre, molti siti di scommesse sportive non AAMS offrono anche scommesse su eventi non sportivi, come le elezioni politiche.

Quali sono le politiche per il gioco responsabile sui siti di scommesse sportive non AAMS?

Molti siti di scommesse sportive non AAMS si impegnano a promuovere il gioco responsabile e a prevenire il gioco d’azzardo compulsivo. Su ogni piattaforma è generalmente presente una sezione dedicata  che informa sulle politiche adottate dall’operatore per promuovere comportamenti di gioco corretti e contiene link utili sulle associazioni che offrono aiuto e assistenza. 

Ultimo aggiornamento effettuato il 13 Febbraio 2025