Tag: intervista
Matusalem, 150 anni di rum nel segno della famiglia
Intervista a Lara Pac, global marketing e communications director del Ron Matusalem ha celebrato 150 anni di vita nel 2022. E guarda avanti nel segno dell’innovazione
Gin, whisky made in France e non solo, la strategia di...
Un impero che parla francese e fondato sul vino, ma con radici che affondano tra gli alambicchi. Il mondo degli spirits visto da Les Grands Chais de France, nell’intervista a Eric Heckmann, area director del gruppo
A Milano apre Il Bar in via Mercato, con la drink...
Il nuovo locale sancisce il consolidamento della collaborazione tra il “bartender profumiere” e il gruppo Obicà Mozzarella Bar. È il terzo, dopo quelli con Rinascente Milano e Palermo (e in attesa di Cagliari)
St. Regis Venice, la mixology in due anime
Intervista a Facundo Gallegos, bar manager dell’hotel veneziano, che dietro al bancone porta Londra e gli insegnamenti dei grandi barman
Tra spesa e pausa cocktail: il bar al Mercato Orientale di...
Intervista a Daniele Cappadona, capo barman del Bar della Corte al MOG, dove frutta e verdura vengono dai banchi e gli spirits parlano di territorio
Tra bancone e tavola: la triplice anima de Il Circolino
Intervista allo chef Claudio Sadler sul nuovo format del locale di recente apertura a Monza, tra cucina gourmet dal gusto internazionale, mixology e l'atmosfera d'antan dei circoli culturali
Omaggio alla Sicilia: il gin e la vodka dedicati a Panarea
Intervista a Federico e Lorenzo Inga che, spronati dal distributore americano, hanno deciso di lanciarsi nell’avventura di nuovi distillati, con i quali hanno voluto richiamare profumi e atmosfere delle Eolie, tra tradizione liquoristica e mode contemporanee
Theresianer Gin, la nuova dimensione del luppolo
Il gruppo veneto Hausbrandt allarga il portafoglio ed entra nel mondo spirits con Theresianer Gin. Il luppolo spicca tra le botaniche. Obiettivo segmento horeca
Giacomo Giannotti: il suo Paradiso nel paradiso della World’s 50 Best
Intervista al bartender toscano che ha conquistato la vetta con lo speakeasy nel quartiere El Born della capitale catalana e ha recentemente fatto il bis con il bar Monk. Nuovi progetti: un Paradiso Lab per la sperimentazione
DGin, dall’Irpinia alla Costa di Amalfi, botaniche campane per “spiriti erranti”
Roberto Di Meo, vignaiolo irpino appassionato di gin, ha voluto firmare (e coltivare come brand autonomo) un distillato che parli della sua terra. Lo racconta a Giambattista Marchetto