Irene Forni
Carta dei distillati al ristorante, come crearla e renderla un punto...
Pratica, chiara e accattivante. Come ogni proposta che si rispetti, anche la carta dei distillati va redatta nel giusto modo. L’obiettivo? Valorizzazione del prodotto e identità per il locale
Capodanno a casa. Sì, ma con il cocktail giusto
Cinque professionisti del bartending italiano consigliano i drink fai da te ideali per dare il benvenuto al Nuovo Anno, anche a casa. Pratici, gustosi e di buon auspicio, tutti perfetti per il brindisi di mezzanotte
Gli “spiriti” del Natale
Spirits e miscelati, un abbinamento gastronomico inusuale ma tutto da provare, per sfidare i più profondi dogmi della cucina tradizionale italiana
Domenis 1898: “che in futuro si lavori per la Grappa, non...
Alla vigilia dei 125 anni dell'azienda, l'amministratore unico Alain Rubeli racconta visioni e realtà di una delle distillerie più storiche d’Italia
Daniele Cancellara, Rasputin di Firenze: riflessioni – e confessioni – sul...
È uno dei volti più conosciuti del bartending italiano, e dal Rasputin di Firenze, ci regala una visione su trend, stili di beva e qualche riflessione sul suo distillato del cuore: il whisky