giovedì 30 Marzo 2023
Home Autori Articoli di Giambattista Marchetto

Giambattista Marchetto

24 ARTICOLI 0 Commenti
Dopo qualche divagazione tra Nietzsche e Wittgenstein, è tornato a Epicuro. E così scrive di vino, sapori e spirits, di viaggi, di teatro e danza. Veneziano, fa base a Praga. Ama il whisky scozzese e le Dolomiti.

Gelato & spirits, un idillio che gioca sulla tecnica

I maestri artigiani (come la tecnologia per la gelateria) sono un vanto del made in Italy. E nella Giornata Europea del Gelato Artigianale abbiamo fatto il punto sul delicato eppure stimolante rapporto tra il mondo del freddo e gli spirits

Colombe pasquali “spiritose”, tra bagne e creme di farcitura

Dopo le bagne aromatizzate al vino, emergono quelle che giocano con gli spirits. Prevale il limoncello, che sembra esser valorizzato in maniera trasversale, ma non mancano altri liquori autoctoni del belpaese

Theresianer (Gruppo Hausbrandt) – Theresianer Gin

Scheda prodotto, degustazione e abbinamenti del Theresianer Gin di Theresianer (Gruppo Hausbrandt)

Helba srl – Helba Gin

Scheda prodotto, degustazione e abbinamenti di Helba Gin di Helba Srl

Gin in private label su scala globale, la scommessa di Mosaico...

Dopo la fase di start-up, l’azienda entra nella seconda fase del progetto e lancia una campagna di equity crowdfunding per industrializzare la “macchina del gin”. Intervista al CEO Marco Bertoncini che traccia i contorni del modello di business

Mixology e spirits italiani trainano il boom dei mixer

La scelta del mixer (analcolico) da abbinare agli spirits in bottigliera o ai cocktail sul bancone è sempre più raffinata, con una maggiore consapevolezza tra i bartender e anche tra i consumatori. E il mercato soft drinks si impenna

Spirits trends 2023 #2 – Mixology protagonista e consumi “imprigionati” dai...

Dal confronto con alcuni osservatori italiani – professionisti della filiera, produttori, distributori, comunicatori e bartender – emerge un segmento in pieno slancio. La mixology è in evoluzione e i bar puntano su esperienze di eccellenza, ma comunicazione e adv spingono il consumatore a cercare i grandi marchi

Spirits trends 2023 #1 – Agave in ascesa, si gioca su...

Dal confronto con alcuni osservatori italiani – professionisti della filiera, produttori, distributori, comunicatori e bartender – emerge un segmento vivissimo e ancora in pieno slancio. Con gli spiriti autoctoni e craft trainati da un mondo bar in evoluzione. Ancora a rilento gli analcolici in Italia

World Pizza Day, 5 indirizzi per sperimentare l’intrigante abbinamento ai cocktail

L’accostamento tradizionale pizza e birra è sempre meno gettonato, perché rischia di appesantire la digestione. Perché non giocare con la mixology? Spirito Autoctono suggerisce qualche indirizzo dove provare (per credere) il miglior pairing, valorizzando gli spirits italiani

La geografia del whisky giapponese nel rilancio di Mars

Lo storico brand della Hombo Shuzo ha visto un rilancio dal 2011 e racconta, con le tre linee di blend e single malt, l’espressione multiforme di distillazioni e invecchiamenti nei tre siti dell’azienda