Home AGENDA Spirito Autoctono al World Aperitivo Day

Spirito Autoctono al World Aperitivo Day

110
0

Un’unione nel senso dell’italianità e della volontà di proteggere e tramandare le nostre tradizioni

Il World Aperitivo Day


L’Italia si fonda sull’aperitivo. Non è ovviamente del tutto corretto, ma a ben vedere ogni italiano ha le proprie tradizioni in merito a quello che è uno dei momenti più conviviali della nostra cultura. Ed è proprio a questo piccolo grande momento che è dedicato il nuovo appuntamento di Spirito Autoctono. La Guida è infatti tra i partner di World Aperitivo Day. Organizzato da Federico Gordini e dal MWW Group (Milano Wine Week) si può considerare l’Aperitivo Day come una giornata di approfondimento e promozione di una determinata fetta di cultura italiana; il primo grande evento dedicato nello specifico a questo settore trasversale che unisce buon bere di qualità e cibo della tradizione italiana.

La data da segnare sul calendario è il 26 maggio 2022. Un giovedì di ordinaria follia italiana in cui verrà firmato il Manifesto dell’Aperitivo Italiano e presentato l’Aperitivo Festival. Quest’ultimo sarà il nuovo evento che, nel maggio 2023, partirà da Milano e toccherà tutti i principali mercati mondiali dell’export italiano.

Spirito Autoctono La Guida, che all’aperitivo tanto spazio ha dedicato e ancor di più ne dedicherà nell’Edizione 2023 ( per cui sono aperte le iscrizioni) porterà all’iniziativa la sua passione per gli approfondimenti e le spigolature. Dai racconti dell’aperitivo all’italiana a approfondimenti mirati, passando per una Masterclass (fruibile su prenotazione, proverà a raccontare quanto la distillazione nostrana, differenziata nelle varie tradizioni ed espressioni regionali, ha contribuito a formare e fondare l’Aperitivo all’italiana. Un’occasione importante per promuovere il Metodo Italiano: quel modo di essere distillato che è la vera filosofia alla base di tutto il progetto Spirito Autoctono. Che non poteva trovare luogo migliore dove raccontarsi di una giornata dedicata a una grande tradizione del nostro Paese.

Al suono di #WorldAperitivoDay partirà ufficialmente il 26 maggio la partnership con il MWW Group per gli anni a venire. E siccome il primo passo è sempre il più importante, ecco spiegato nel dettaglio il programma del World Aperitivo Day. Secondo Spirito Autoctono, ovviamente.


Il programma

Alle ore 10:30, presso lo Spazio Fondazione Feltrinelli, il direttore Francesco Bruno Fadda sarà tra gli ospiti – e in parte moderatore d’eccezione per una sorpresa speciale – dell’Aperitivo Talk moderato da Francesca Romana Barberini. Insieme a molte altre personalità di spicco del settore enogastronomico, si proverà a fare il punto sull’argomento del giorno tra passato e futuro. Tra gli ospiti anche Michele Mozzati, tra gli amici più cari della Guida oltre che Commissario già dalla scorsa edizione e Gabriele Bianchi (Ampolla d’Oro Special Award per il Miglior Food Pairing per Spirito Autoctono La Guida 2022).

Alle ore 16:30 sarà poi la volta, nei locali di Signorvino di via Pasubio, di una Masterclass inedita: Dal Mi-To al Gin Tonic, la Milano dell’aperitivo (e non solo)! Verranno raccontati e degustati due drink che sono una colonna dell’aperitivo. Da un lato la storia, il cocktail che ha aperto un filone aureo della miscelazione, predecessore di Americano e Negroni. Dall’altro l’era più contemporanea, simbolo di sperimentazione. Entrambi hanno in comune, oltre a Milano, una caratteristica. Per scoprirla, basta partecipare alla Masterclass (o restare collegati sui canali social di Spirito Autoctono La Guida. Qui la Redazione terrà informati i suoi lettori in tempo reale di tutto ciò che accadrà durante il World Aperitivo Day).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui